Your searched term : "coffee"
9 #module_search_results
Ernesto Illy Foundation and the Research
La Fondazione Ernesto Illy persegue principalmente fini di utilità e solidarietà sociale nell’ambito della ricerca scientifica svolta direttamente ovvero in collaborazione con università, enti di ricerca ed altre fondazioni. Si pone come supporto alla comunità scientifica nazionale ed interna…
Coffee and Genomics: a sequencing project of the Coffea Arabica genome
Illycaffè, insieme alla Luigi Lavazza S.p.A hanno finanziato già nel 2014 un progetto coordinato dal Prof. Giorgio Graziosi del DNA Analytica Srl, una spin off dell’Università di Trieste, in collaborazione con l’Università di Padova, l’Università di Udine e l’Istituto di Genomica…
Coffee plantations in crisis: the response comes from genomics
L’AREA Science Park di Trieste, istituto scientifico e tecnologico per la ricerca e lo sviluppo, sottolinea le gravi conseguenze del riscaldamento globale sull’agricoltura: “I cambiamenti climatici stanno esercitando pressioni sugli ecosistemi con conseguenze sempre più acute in agricoltura,…
"FOOD EAST" - RESEARCH AND INNOVATION FORUM and Carta di Milano: the Excellences of Friuli Venezia Giulia and Central-Eastern Europe for Sustainability in the Agri-Food sector
Following the Milan event, the FVG region, also organized in June 2015 the event dedicated to "Food East" - Research and Innovation Forum 2015 to make a contribution to some crucial issues of the global food challenge that will accompany us for the next few years by providing concrete commitments to…
Applied Genomics Institute for Applied Genomics present at the event with the study on the Genome of Coffee
Lo studio, esclusivamente italiano, è stato condotto dalle Università di Padova, Trieste e dall’Istituto di Genomica Applicata di Udine, con il coordinamento del professor Giorgio Graziosi di DNA Analytica Srl, spin off dell’Università di Trieste, grazie alla richiesta e ilsostegno di l…
The first national event dedicated to Coffee
Nei Primi giorni di Novembre si approssima una nuova manifestazione che attirerà sicuramente l’attenzione di tanti appassionati. Si tratta di Cafestival 2016 che si terrà dal 5 al 6 Novembre presso Palazzo Albergati Zola Pedrosa a Bologna.
ll Cafèstival, organizzato dall’agenzia Communicatori…
The new challenges of the coffee industry thanks to the research
L’Italia occupa la quinta posizione a livello mondiale, dopo Usa, Germania, Giappone e Francia, tra i paesi importatori di caffè verde. Nel 2015, secondo i dati ufficiali ISTAT, il volume delle importazioni di caffè verde è pari a 8,8 milioni sacchi (da 60 kg), sostanzialmente stabile (0,2%)…
The University of Coffee
L’Università del Caffè nasce nel 1999 dal patrimonio di conoscenze raccolte nel corso di questa lunga storia e dal desiderio di condividerle, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del caffè di qualità.
La sede principale dell’Università del Caffè è a Trieste, dove è na…